Strarting the yellow '71 Roadster Norton Commando


Il primo starting di una moto d'epoca e' sempre un momento emozionante!
Eccolo qua ...Arturo ce lo ha richiesto e io lo posto...ma ...allora è' un blog interattivo questo...

Commenti

  1. Diciamola tutta: dopo 25 anni di fermo è partita al primo colpo, ma era meglio che non partiva!
    Perchè????
    Era a secco di olio, avevo scordato di mettere l'olio, eppure le taniche le avevo davanti.
    Sorry!.

    RispondiElimina
  2. ...perché non c'ero io eh! Altrimenti ti facevo il check tipo aeroporto...

    RispondiElimina
  3. Nel w-end montiamo la trasmissione al mio 72 ok?

    RispondiElimina
  4. Bene è un piacere sentirla in moto.
    (ma veramente era senza olio??)
    Buon proseguimento! : )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e una è andata.......la prossima accensione gira il telefonino in orizzontale,comunque bravi bel lavoro......l'olio!
      l'olio!..........

      Elimina
  5. Claudio ma senza olio è meglio...così non perde! :)

    RispondiElimina
  6. Ma non era finita li!
    La moto se pur andava scaldava troppo la bancata sx e poco la destra!
    La carburazione dx era imposibile e poi "sputava" fuoco da dx.
    Cosa poteva essere?
    Benzina
    Elettronica
    Candele
    Ebbene, come da foto che posterà Mario, era rotto il manifold/collettore del carburatore dx tanto che miscelava male non facendo avorare il cilindro dx a carico tutto del sx.
    Cambiato il manifold la moto è partita al primissimo colpo, si è fatta facilmente arburare, regge il minimo a 1000 giri e suona che una bellezza, un bel motore tondo tondo.
    Ma che rottura di palle, però!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Instagram feed