Con le moto Inglesi sul Vesuvio


Moto Inglesi sul Vesuvio era il claim di questo che possiamo definire un motoincontro, organizzato con gli amici campani del Naples Brave Team, e coordinato dagli amici Gianni Argenziano di San Leucio e Bartolo Carotenuto di Ercolano. Come al solito le nostre moto Inglesi sono la scusa ed il mezzo con cui partire in compagnia per una due giorni a zonzo per il nostro bel paese dopo un lungo periodo di lock down forzato.

Il programma è piuttosto semplice, venerdì si aspetta gli amici dell'Heart's Owners MC da Roma e Francesco Valentini da Pescara, per una goliardica cena di pesce come sempre tutti insieme a Gaeta e sabato mattina si parte per le 9.00 con direzione Napoli.







Il tempo già da alcuni giorni era risultato incerto e purtroppo la pioggia torrenziale del mattino ci costringerà a partire con un paio di ore di ritardo sulla tabella di marcia. Solo alle 11.00 riusciamo a metterci in viaggio, ma in compenso il percorso sarà asciutto fino al meeting point di Ercolano a cui giungiamo poco prima delle 13.00. Purtroppo l'amico Ennio, dopo aver perso il gruppo ha avuto noie alla frizione a Mondragone che lo costringeranno a riparare a Formia e godersi due giorni nel nostro golfo.








...appena attraversato il confine fra Lazio e Campania dopo il ponte sul fiume Garigliano togliamo le tute anti pioggia e riprendiamo il viaggio 


io & the black Roadster con Claudio Antonaci e il suo Rocket 3 sullo sfondo



Al meeting point "La casa di Amelia" il ristorante del nostro amico Bartolo ci accolgono gli amici del Napoli Braves Team. La Casa di Amelia ci dice Bartolo "...è un’area di sosta slow per i turisti e i viaggiatori.  Una tipica, bianca, costruzione rurale immersa nel verde del suo lussureggiante giardino, che si sviluppa su terrazzamenti dai quali poter godere di una vista panoramica mozzafiato sul golfo di Napoli".

da sinistra, Pippo Perciavalle, Antonio Affinito, Genny Terlizzi, Gianni Argenziano e Claudio Scognamiglio








Ci si ritrova e partono i racconti degli ultimi acquisti e dei lavori fatti in garage in questo periodo di lock down causato dalla pandemia covid19, ritroviamo il piacere della compagnia e ci gustiamo un brunch ricco di ottimi prodotti tipici campani preparato per noi dal nostro amico Bartolo, tra cui spiccano dei fiori di zucca ripieni e la mozzarella di bufala campana accompagnata da pomodori coltivati in azienda agricola di eccezionale qualità. 




Gianni Argenziano

da sinistra, Luca Marvaso, Vincenzo Valeriano e Giovanni (Johnny) Corti

a sinistra Claudio Scognamiglio Presidente del Naples Brave Team con Genny Terlizzi



Claudio Antonaci e Antonio Affinito





Pippo Perciavalle e Francesco Lieto
Gianfranco Quarantani, Luca Marvaso e Genny Terlizzi

Massimo Mantovani e Piero Di Nucci




 
Bartolo Carotenuto












Nel primo pomeriggio partiamo alla volta del cono del Vulcano, ma purtroppo il fondo sporco e scivoloso del manto stradale per le piogge del mattino non ci faranno godere a pieno del bel percorso asfaltato, e il maltempo non ci consentirà la suggestiva visita alla bocca del cratere che avevamo in programma.



Nel pomeriggio dopo un momento di relax ci dirigiamo in albergo per sistemarci e fare un aperitivo in spiaggia, prendiamo le camere, ci sistemiamo e dopo una breve pausa è già ora di cena. Bartolo ci ha preparato una bella accoglienza e la serata chiara e luminosa, e soprattutto senza pioggia trascorre in allegria. Purtroppo registriamo un inatteso grippaggio sulla Norton Commando di Massimo ed una sfilacciatura sulla mia Norton Commando che ci costringeranno ad un cambio di programma. 






Domenica mattina a causa dei problemi che abbiamo su due moto decidiamo quindi di partire presto e goderci la giornata in spiaggia a Formia. Il rientro procede senza complicazioni per fortuna.

Francesco Valentini da Pescara con il suo Roadster giallo insieme al nostro giaguaro




Nel pomeriggio possiamo sistemare la Triumph Trident di Ennio che potrà ripartire senza difficoltà e rientrare a casa facendo con gli altri un bel percorso alternativo sulle colline pontine e ciociare.



E' stato un bel week end in moto grazie sopratutto a Gianni e Bartolo che hanno organizzato la nostra accoglienza e a tutti gli amici che hanno partecipato, alla prossima!



Commenti

Instagram feed