Smontato il cambio della Triumph Bonneville T120RV del 1972
Avevo notato subito che qualcosa non andava al cambio della Bonneville T120RV del 1972 in corso di restauro. Il selettore del cambio era stato montato in maniera errata e cosi ho dovuto smontare il carter laterale; ed è stata una fortuna! Ecco cosa ho trovato all'interno.
come si vede nelle due foto sotto risulta fortemente danneggiato l'ingranaggio della seconda marcia del Layshaft (part 57-4388/9) a cui mancano ben 3 denti su 21
inoltre è da sostituire anche l'ingranaggio della prima e seconda marcia del Mainshaft dove come si può vedere l'ingranaggio della seconda marcia completamente macinato (part 57-4380)
Parliamo di questo cambio, la Triumph ha montato per la prima volta il cambio a 5 velocità in piccoli numeri (si stima 200 moto a partire da giugno) sul modello T120R Bonneville nel 1971.
Questo era prodotto dalla Triumph sulla scorta di quello prodotto da Quaife, azienda creata nel 1965 da Rod Quaife, in un piccolo laboratorio vicino a Penshurst nel Kent, che produceva kit a cinque marce a rapporti ravvicinati per Norton e Triumph, resa celebre dalle numerose vittorie al prestigioso Daytona Speedway e all'Isola di Man TT.
Triumph commercializzava anche i cambi Quaife per uso agonistico. La moto con il model year 1972 sarà disponibile nella versione con cambio a 5 marce denominata T120RV.
Va innanzitutto specificato, che il cambio montato sulle T120 di 650 cc del biennio 1971-72 è diverso dal cambio che sarà montato quale dotazione standard sui modelli 750 cc a partire dal 1973.
Il cambio 71-72 è risultato (sempre riferito ad una casistica di grandi numeri di vendita) affetto da una scarsa affidabilità, tanto da indurre Triumph a diramare un aggiornamento tecnico di servizio - Service Bulletin #1/73 - per l'aggiornamento dei cambi che presentassero rotture.
I problemi risultarono essere legati soprattutto ai materiali, ma è ovvio che oggi con l'uso attento che l'appassionato di moto d'epoca ripone, tale problema può essere una lontana preoccupazione.
Ma è possibile oggi ripristinare un cambio 71-72? La risposta giusta è si e no. Oggi i componenti di questo cambio non sono disponibili dai produttori come per gli ingranaggi del successivo per cui occorre aggiornare il cambio al modello successivo. I componenti da sostituire (6) sono indicati nel Service Bulletin #1/73 riportato sotto.
L'unica alternativa per mantenere il cambio cosi come la moto lascio gli stabilimenti di Meriden è rivolgersi al mercato dell'usato. Ma essendo le moto 5 speed assai rare non è impresa facile trovare questi ricambi. Meglio far riferimento al mercato USA che assorbi circa l' 80% della produzione Triumph di quegli anni.
Su questa moto in considerazione dell'ottimo stato del resto dei componenti e dell'uso che verrà fatto della moto ho scelto di mantenere il setting originale 71-72. Fortunosamente tramite un conoscente negli USA ho trovato l'ingranaggio 1st-2nd gears M/S (Mainshaft) part 57-4380 e da Carlo Bondi di Motoclassiche.it che ringrazio per la solita e sempre apprezzata disponibilità, oltre all'indiscussa competenza, la 2nd gear L/S (Layshaft) part 57-4388. Ora attendo i ricambi per ripristinare il cambio e fare il primo starting del motore.
Commenti
Posta un commento