SO-Italy British Classic Bikes Summer Reunion 2019 - 27-29 settembre 2019
Quello appena trascorso è stato un magnifico fine settimana, tutte le preoccupazioni per il meteo nei giorni che hanno preceduto questa Summer Reunion 2019 sono svanite venerdì mattina, quando un caldo sole ancora estivo si è affacciato sul Golfo. Il giovedì ed il venerdì mattina sono stati dedicati alla preparazione della nostra festa, così ci siamo ritrovati in spiaggia nel primo pomeriggio in attesa dei primi arrivi a far chiacchiere ed a pianificare i prossimi restauri invernali.
Seppur indaffaratissimi nell'organizzazione pre-raduno, come si può vedere da queste immagini, ingannare l'attesa non è facile, cosi quando a casa di Piero si presenta il nostro amico Luigi che incautamente parcheggia la sua Bonneville nel viale lasciando il cancello semiaperto scatta lo scherzone. Conoscendo bene le paranoie del nostro amico, io e Luca insceniamo il furto della moto nascondendola nel controviale e lasciando il cancello spalancato...l'uscita di corsa di Luigi da casa di Piero è un vero spettacolo...peccato non averlo filmato! Che vuoi fare Luigi siamo ragazzi...
Nel tardo pomeriggio i primi arrivi, ci siamo comincia la festa!
Finalmente il nostro amico Claudio Antonaci a Formia...
Al venerdì siamo già un gruppetto consistente, abbiamo organizzato la cena alla pescheria "Come il Mare" di Gaeta uno dei nostri luoghi di incontro preferiti...ma prima guardiamo un po di moto...a catturare l'attenzione dei nostri amici è la bella Trident special appena finita da Piero
la tavolata del venerdì sera, pesce freschissimo, buon vino, e una bella compagnia, oltre ad una folta rappresentanza dei nostri fraterni amici dell'HOMC, sono con noi gli amici della costa adriatica
e una carrellata delle nostre moto in notturna...intorno alle 10.00 passano dei turisti inglesi che increduli ci chiedono "Nortons? BSA? Triump? Why so many british bikes? Where are your ducatis, laverdas and guzzis!?!"
al sabato mattino per chi è già a Formia sveglia comoda e colazione al Circolo Velico, per mezzogiorno abbiamo pianificato la partenza per il giro Formia-Sperlonga-Itri-Formia, siamo in contatto con i gruppi in arrivo al sabato e ci diamo appuntamento con alcuni di loro provenienti da nord direttamente a Sperlonga
altri arrivi si susseguono nella mattinata, arrivano anche gli amici del Naples Brave Team, alla fine conteremo una cinquantina di moto Inglesi

iniziamo a stringere le fila, molti di quelli arrivati a Formia decidono di godersi la mattinata in spiaggia e di pranzare al Centro Velico Vindicio, Guido ha organizzato un ottimo pranzo di pesce, un gruppo invece parte per Sperlonga dove incontreremo il grosso del gruppo dell'Heart's Owners Motorcycle Club in arrivo da Roma
si arriva a Sperlonga, ci compattiamo e andiamo ad incontrare il resto del gruppo fermo sul lungomare, la voglia di salire sulla bella strada panoramica in direzione Itri è davvero tanta
io faccio da scopa e mi assicuro che non si perda nessuno...perdersi il brunch della macelleria Scherzerino sarebbe davvero un peccato!
La S.P. Itri Sperlonga (o Via Magliana come era chiamata in passato) che collega Sperlonga con Itri, è una strada meravigliosa da guidare, ricca di panorami mozzafiato sul mare. Per per lungo tempo e fino all'apertura della Via Flacca nel 1958 è stata l'unica arteria di collegamento di Sperlonga che conduceva ad Itri, attraversata dalla "regina viarum" la Via Appia.
Una curiosità su questa strada, la SS Flacca, progettata dall'ingegner Gastone Maresca e finanziata dalla Cassa del Mezzogiorno è così denominata, perché parte del suo percorso riprende un'altra strada romana, quella Via Flacca aperta nel 184 a.c. dal Censore Lucio Valerio Flacco della quale ancora si scorgono molte tracce. Una strada che favorì l’intensificarsi dell’economia locale con la nascita di fattorie la cui vitalità era strettamente correlata con lo sviluppo delle linee di comunicazione e lo sviluppo del turismo con la nascita delle “ville marittime” dette anche “ville costiere” dell’aristocrazia romana.
Dopo circa 16 km di dolci curve arriviamo ad Itri dove abbiamo previsto un aperitivo rinforzato nella rinomata macelleria "Scherzerino". Rino, il titolare ha preparato alcuni dei suoi migliori prodotti per noi. Se passate da Itri vi consiglio una sosta qui, per un brunch, un aperitivo o solo per acquistare i prodotti d'eccellenza di questo territorio straordinario che Rino seleziona con amore, passione e competenza...imperdibile!
SCHERZERINO
Corso Vittorio Emanuele II, Itri (LT)
tel. 0771 727140
info@scherzerino.com
si riparte direzione Formia verso il Centro Velico Vindicio dove gli altri ci aspettano
qualcuno però ha gradito il percorso della Magliana e decide di rientrare a Formia facendo il percorso a ritroso, Magliana+Flacca panorami impagabili in questa bellissima giornata di sole
ed eccoci rientrati a Formia, tempo di un po di relax in spiaggia
altri amici ci raggiungono nel pomeriggio
la giornata merita un bagno rigenerante dopo il giro in moto ci vuole
quest'anno devo dire c'è davvero una bella atmosfera, è un piacere accogliere gli amici e conoscerne di nuovi, una grande sintonia che ci fa trascorrere un pomeriggio in allegria
il sole cala sul litorale di Vindicio e cosi possiamo aprire la serata con qualche mojito di benvenuto preparato da Luca come da tradizione
un po di musica d'atmosfera con gli amici Roberto Palmaccio (contrabbasso) e Gianluca Manfredonia (vibrafono)
Viene il momento per rinnovare l'amicizia che ci lega all'HOMC fin dalla costituzione del suo nucleo originario, risalente a quei tempi pionieristici che anticipano la sua fondazione ufficiale nel 1982, con un gesto simbolico ricco di significato che è la consegna da parte del Presidente Mauro Di Giovanni a al Bunch del gagliardetto del Club.
Noi non diamo mai premi, ma essendo arrivato da Marostica in sella ad una Norton Dunstallizzata il nostro amico Marco Peruzzi, si aggiudica un regalo speciale...degli introvabili rocker feed Dunstall originali per il suo Norton Commando.
dopo cena il goliardico starting del tre cilindri di Piero con il 3in1 racing
poi una maglietta ricordo per tutti i partecipanti ed un dolce per chiudere in bellezza i festeggiamenti
per la T-shirt della Reunion 2019 abbiamo scelto "il colore" fondo giallo logo Norton nero...
"yellow peril" come venivano denominate le Norton Commando Production Racer...inutile dire che sono andate a ruba...le anno volute pure le signore presenti...
dopo cena siamo andati al quartier generale del nostro amico Mario, Apotheke, la Farmacia Alcolica nella piazza del mercato a Formia...grazie Mario per la fantastica ospitalità ed i cocktail sempre di livello eccelso
APOTHEKE
FARMACIA ALCOLICA
Formia (LT)
domenica mattina è già ora di rientrare...prima di partire la tradizione ci vede prendere il caffè a casa di Piero gli amici arrivano un po alla volta...i primi a partire sono gli amici della costa adriatica
poi arrivano gli amici del Naples Brave Team, seguiti dagli HOMC
baci e abbracci è stata davvero una bella Reunion, si parla già della prossima uscita che organizzeremo in ottobre
qualcuno studia strade alternative per allungare il fine settimana in moto
c'è tempo anche per una visita a Villa Lamberti che sorge sui resti della Villa del celebre oratore romano Cicerone
il Senatore Claudio trova la villa consona al suo soggiorno nel Formianorum
Con Luca raccontiamo un po di storia romana a Formia, secondo il Conte di Castelmola D. Onorato
Gaetani d’Aragona che scrisse le Memorie storiche della Città di Gaeta nel 1885 il nome della località Vindicio ha tre possibili spiegazioni:
Gaetani d’Aragona che scrisse le Memorie storiche della Città di Gaeta nel 1885 il nome della località Vindicio ha tre possibili spiegazioni:
Quella più affascinante fa derivare il nome della contrada Vendice alla ”vindictam” compiutà dai sicari di Antonio su Marco Tullio Cicerone. La seconda ipotesi è che Vendice prende il nome dalla villa di Lucio Vindice.
La terza teoria fa derivare il toponimo dallo schiavo Vindicio che denunciò una congiura che aveva come scopo il ritorno dell’ultimo Re di Roma Tarquinio il superbo con cancellazione della Repubblica da poco proclamata. La denuncia fu fatta al Senatore Pubblio Valerio e Vindicio fu prosciolto dalla
schiavitù e gli fu assegnata come ricompensa per la fedeltà alla Repubblica una vasta tenuta in questo luogo di Formia.
schiavitù e gli fu assegnata come ricompensa per la fedeltà alla Repubblica una vasta tenuta in questo luogo di Formia.
uno spuntino veloce per gli ultimi a partire
Anche questa Summer Reunion 2019 è finita, è stato un fantastico fine settimana che ci lascia con la consapevolezza di un gruppo il nostro, sempre più unito ed attivo, arricchiti da amicizie che ci legano ai tanti che hanno voluto essere con noi e quelli che avrebbero voluto ma non hanno potuto, e che - ancora una volta - con la scusa delle moto inglesi siamo riusciti a vivere una tre giorni insieme in grande armonia e nel più genuino spirito di condivisione e di amicizia.
Vorrei pubblicare per chiudere con l'omaggio fatto Alberta e Piero dai nostri amici Marco e Diego che credo riassuma il senso di apprezzamento e gratitudine di tutti noi, per aver messo a disposizione la loro casa e per la loro ospitalità. Grazie Alberta e Piero, grazie gentleman.
Commenti
Posta un commento