Il British Bikes' Best torna a ruggire!
La scorsa settimana ho ricevuto una notizia che mi ha dato grande piacere; lo storico sodalizio Milanese - il British Bikes' Best (BBB) - poco attivo negli ultimi anni, si riorganizza per tornare ad essere un riferimento per gli appassionati di classiche Inglesi.
Nato agli inizi degli anni '80 dalle ceneri del glorioso BSA Owners Club, fondato dal mitico Gino Ghezzi allora importatore BSA nel nostro paese, il BBB era animato da quel Tullio Frosini che per anni è stato meccanico di Ghezzi. Fu proprio in quegli anni pionieristici che i primi gruppi di appassionati si riunirono, nacquero i primi raduni, ci si incontrava su e giù per la penisola e con gli amici Svizzeri ed Austiaci, coevo nasceva l'Heart's Owners MC a Roma. Già nel 1983 un folto gruppo dei nostri partecipò al raduno di Cavriago organizzato dal BBB per cui possiamo dire che la nostra amicizia con Club viene da lontano.
Ecco un breve comunicato ricevuto dal collettivo BBB.
***********
"Il British Bikes' Best torna a ruggire!
Un gruppo di innamorati pazzi di vecchie motociclette inglesi, che quest’anno ha deciso di darsi una “svecchiata” per ripartire alla grande: in programma ci sono zingarate in moto, pellegrinaggi ai santuari delle due ruote e serate moto-tematiche in giro per la Milano da Bere 2.0.
Se queste poche righe vi hanno incuriosito e fatto venire la voglia di unirvi al BBB... beh, tenete d’occhio il nuovo sito britishbikesbest.com e i nostri social Instagram e Facebook.
In cantiere il BBB ha un primo aperitivo di benvenuto, tra due settimane circa…quindi sintonizzatevi e avrete presto tutti i dettagli.
Per il resto, controllate il magnete e sistemate i carburatori, cicchettate per bene e tenetevi pronti!"
***********
Dove per svecchiata, è doveroso chiarirsi, il collettivo intende sottolineare la capacità di proporsi sui media per farsi conoscere, crescere, consolidare il gruppo con una serie di iniziative e di incontri.
E mi piace aggiungere un aspetto che auspico sia a cuore agli amici del BBB; la nostra comune missione di diffusione della cultura della moto Inglese e l'impegno a trasferire alle nuove generazione la nostra passione.
Credo sinceramente che quest'aspetto debba essere obiettivo comune dei nostri Club.
Quindi un grande in bocca al lupo al BBB per questo importante momento rinnovamento, con l'augurio che sappia tenere stretti insieme passato e presente del Club che gli consenta di tornare presto ad essere ciò che per moltissimi anni è stato, ovvero un riferimento per gli appassionati Milanesi e non solo.
sopra alcuni soci BBB in occasione dell'annuale commemorazione di Luigi Ghezzi
Commenti
Posta un commento