SO-Italy British Classic Bikes Summer Reunion 2018


A maggio c'è voglia di moto! Noi nel Golfo di Gaeta si sa, abbiamo condizioni ambientali particolari che ci permettono di godere le nostre Inglesi praticamente tutto l'anno, ma ad ogni modo la bella stagione mette fine ai lavori di restauro più consistenti e fa venir voglia a tutti noi di far uscire le nuove moto magari appena restaurate. E per gli amici che vengono a trovarci, di fatto, la Summer Reunion è la prima uscita nel calendario degli eventi dedicati alle Classiche "Made in England". Scelta felice.

Con orgoglio possiamo dire che la Reunion 2018 è stata un grande successo, ci siamo davvero divertiti! Abbiamo ricevuto tanti amici dal centro-sud, ed abbiamo coinvolto anche un bel gruppetto di amici appassionati Napoletani con cui speriamo in futuro di condividere altre giornate fantastiche come queste. In tutto abbiamo contato 45 riders su British Classic Bikes.

C'è spazio anche per un piccolo primato, ce lo conferma il nostro amico Mauro Di Giovanni, giornalista, motociclista vero, enciclopedico dell'epopea delle Inglesi in Italia e Presidente dell'Heart's Owners Motorcycle Club, storico sodalizio Romano (since 1982) intervenuto con un consistente gruppo di riders; si è trattato dell'incontro di moto Inglesi tenuto più a sud nella storia delle moto Inglesi in Italia.

Va da se, lo chiarisce anche il nome, "Southern Italy - British Classic Bikes Summer Reunion", che questo meeting mira a diventare l'evento di riferimento per il sud per gli appassionati di moto Inglesi.


Cominciamo con l'accoglienza degli amici, i primi da Caserta arrivano già nel primo pomeriggio del Venerdì, seguiti da un'avanguardia dell'HOMC composta da Mauro, Ennio e Johnny e da Sandro e Renzo arrivati dalla Romagna, quando ci si ritrova è subito festa! Si mostrano le ultime moto restaurate, tra cui spicca la Norton N15 del 1967 fresca di primo starting.








uno dietro l'altro in nostri local arrivano al meeting point

 



tempo per una birra insieme, poi cambio in Hotel e pronti per la serata,
il Venerdì sera saremo a Gaeta Vecchia









la location è sul porto, tra i numerosi Cantieri Navali ed il mercato del pesce, 
qui sotto Mauro in versione Capitano Achab



"Come il Mare" è una pescheria che ha aperto una cucina, il servizio è fai da te, guardi il pesce lo ordini e quando è pronto ti chiamano, ti servi da solo e gusti pesce freschissimo pescato nel golfo







 












dopo cena chi resiste si sposta dal nostro amico Mario all'Apotheke Farmacia Alcolica per un amaro



senza far troppo tardi si rientra a casa o in Hotel, 
domattina ci aspetta il trasferimento a Baia


Siamo al Sabato, al mattino il primo ad arrivare è il nostro amico Mimmo con il suo T120R, alcuni di noi sono già al Centro Velico altri in arrivo...aspettiamo gli amici dalla costa Adriatica ed il gruppo più consistente dell'HOMC da Roma



 


a mano a mano il tratto di lungomare a noi riservato si popola di bellissime e variopinte Inglesi




sopra Cosimo su una delle moto più ammirate la Norton P11 di Piero, che rientrerà dalla trasferta di 160 km con il motore talmente intonso e pulito da far dubitare che sia uscita dal garage!


attendiamo l'arrivo del gruppo bevendo un caffè in spiaggia



intorno alle 10.30 arriva il gruppo partito dalla costa Adriatica





Mario, Alessandro ed Antonio pur avendo il trasferimento più lungo arrivano a Formia alle 10.30... ottima la media tenuta, bravi!



 



intorno alle 11.30 arrivano anche gli amici da Roma e siamo più o meno pronti per la partenza per Baia



sotto il Norton Dunstall 810 alla sua prima uscita dopo la fine del restauro completo








Alessandro qui sopra con il suo Atlas '64 e dietro il 67 di Antonio, per la Reunion avremo quindi tre Atlas con il '67 guidato dal nostro amico Mario di Formia 


Finalmente verso le 12.00 partiamo e lungo la strada si uniscono al gruppo prima il nostro amico Vincenzo su Laverda SFC e poi Gianni ed Enrico da Caserta.


alcuni scatti durante il trasferimento





sopra il magnifico Trident '70 dell'amico Mario da Roma con freni Fontana





intorno alle 13.30 arriviamo allo svincolo per Pozzuoli-Bacoli




l'arrivo sul golfo è spettacolare e la giornata perfetta, sullo sfondo il Castello Aragonese di Baia, A mano a mano ci allunghiamo sul lungomare verso il porticciolo dove ci aspetta il gruppo dei Napoletani
















finalmente arriviamo a Baia, dove ci accolgono gli amici Campani è una esplosione di colori, cromature, profumo d'olio mescolato ai profumi ed ai colori mediterranei














prendiamo posto per quello che sarà un impegnativo pranzo a base di pesce



oggi il festeggiato è Massimo che compie il suo terzo 60° compleanno! 







  











non ci facciamo mancare nulla, c'è spazio anche il servizio fotografico con gli sposini

 






trittico di Triples di pregio, a sinistra il Triumph Trident '69 acquamarina di Mariolino e il BSA Rocket 3 '69 di Luigi del Bunch e il Trident '70 di Mario dell'HOMC da Roma



due moto sono riportate a casa sul carroattrezzi per sicurezza,
 avendo lasciato presagire qualche problema che è prudente non sottovalutare




una messa a punto sul campo pure non deve mancare


la giornata è trascorsa veloce, è tempo di rientrare a Formia


sopra e sotto ancora un tre cilindri, il favoloso Triumph Trident T160 di Francesco



tempo di saluti, ci si lascia ma con l'intesa che ci saranno presto nuove occasioni per stare insieme presto, prossimo appuntamento in Costiera Amalfitana!



sotto il bellissimo BSA Firebird Scrambler '68 di Vittorio


 il gruppo riprende la Domiziana per il rientro su Formia, il rientro procede rapido le moto viaggiano bene, nessun problema, poco traffico, alziamo un po il ritmo e ci divertiamo











sotto Giannantonio alla prima uscita con il Bunch con il suo Commando Roadster '70 giallo, congratulazioni!


rientriamo e la stanchezza della giornata si fa sentire, una birra e quattro chiacchiere sulla giornata, e gli sfotto' di rito




la serata del sabato visto il pantagruelico pranzo deve essere necessariamente più light e ci gustiamo l'ottimo Prosciutto con piada annaffiato di Albana che i nostri amici Renzo e Sandro ci hanno portato dalla Romagna...






dopocena al punto di ritrovo del Bunch, l'Apotheke













è ora di rientrare per un meritato riposo, noi a letto le moto in Garage...


Domenica mattina, faccio un salto in pasticceria per un po' di dolci, mentre a casa di Piero si preparano quantitativi ingenti di caffè, intanto il nostro nuovo amico Raffaello ci fa una sorpresa arrivando con il suo BSA Thunderbolt...









ecco Massimo già pronto per il prossimo impegno in Costiera Amalfitana, e sotto Francesco che si è guadagnato una maglietta Norton prodigandosi per supportarci nell'organizzazione di questa Reunion 



una foto di rito con gli amici dell'HOMC
dopo aver mangiato qualcosa mentre si guarda la Moto GP in TV è già tempo di salutarci






L'ultimo atto della Reunion 2018 è la serata del Bunch all'Apotheke,
è stata una tre giorni fantastica!


Qualche doveroso ringraziamento...

Grazie innanzitutto al nostro Massimo che è stato munifico e generoso ospite nonché forte promotore di questa Reunion 2018, 

ad Alberta e Piero che - come peraltro succede con noi del Bunch 365 giorni l'anno - ci hanno aperto la loro casa facendoci sentire benvenuti ed accolti, 

a Guido che nonostante avesse una importante ed impegnativa regata in programma nel fine settimana ci ha messo a disposizione il Centro Velico Vindicio nostro abituale riferimento,

a Danilo che ha curato quasi da solo la messa a punto di molte delle moto del Bunch, 

a Cosimo che ha organizzato la favolosa serata del Venerdì a Gaeta ed a Marisa che lo supporta e sopporta..., 

a Mariolino che con la sua Apotheke da sempre, così come in questa occasione, è un riferimento certo per noi del Bunch,

agli amici Gennaro e Francesco che sono stati di riferimento per la giornata a Baia e di collegamento con gli amici Campani,

a Frank "Giaguaro" che si è messo a disposizione dei nostri amici assistendoli anche in occasione di un guasto tecnico gli amici dell'Adriatico,

agli amici dell'HOMC in particolar modo a Mauro ed Alessio che si sono prodigati per organizzare il gruppo da Roma e ad i ragazzi della East Branch, Antonio, Alessandro e Mario, 

agli amici Renzo e Sandro dalla Romagna ed agli amici Napoletani tutti,  

ai Bunch Riders presenti ed a quelli che non hanno potuto essere con noi per gli impegni professionali ed alle Bunch ladies che ci lasciano vivere questa insana passione, 

infine a mia moglie che nonostante l'impegno gravoso che lavoro, due bambini e famiglia comportano, si è fatta carico in pieno del quotidiano consentendomi di dedicarmi all'organizzazione di questa Reunion 2018



The Wild Bunch 

...tanti amici rimangono sorpresi della nostra accoglienza, vorrei dire che oltre ad essere spontanea e sentita è un qualcosa che attiene alla nostra cultura, qualcosa che ci appartiene e che travalica le logiche dei tradizionali raduni per motociclette inglesi, è un modo di essere, un educazione alla vita ed all'approccio agli altri che appartiene a noi qui al sud e che ci rende orgogliosi.
Grazie a voi amici per aver condiviso tutto questo con noi!

...we a family 


















Commenti

Instagram feed