Aggiungi un posto a tavola...c'è un Nortonista in più...

Una delle cose più divertenti degli ultimi tempi è lo sfottò all'amico Mariolino, appassionato di moto classiche ed aspirante Nortonista...
il passare davanti al suo locale in vari momenti del giorno aprendo il gas a manetta per proporgli un richiamo uditivo al bicilindrico britannico era diventato uno dei miei passatempo preferiti...

Ciò nonostante ci siamo tutti fatti partecipi della ricerca della Norton del nostro amico, e dopo averne viste molte finalmente è saltata fuori la moto perfetta...
ci sarebbe da chiedersi qual'è la Norton perfetta? 
In effetti non esiste la Norton perfetta, però ognuno di noi quando pensa ad una determinata moto o modello se le immagina così come più gli aggrada...e Mariolino il Commando se lo figura proprio così nella sua super classica versione Fastback in livrea British Racing Green.

La moto è un modello 1968, di primissima serie, di quelle assemblate a Plumstead, proviene dal Canada e risulta quasi interamente originale salvo qualche dettaglio.
Congrats Mario!

Pillola di storia Nortonistica
alla fine del 1968 (siamo ad inizio della produzione per la Norton Commando) le moto venivano assemblate nello stabilimento di Plumstead unendo in matrimonio i motori provenienti da Wolverhampton ed i telai provenienti da Manchester.
Lo stabilimento di Plumstead fu chiuso nel luglio 1969 e la linea di assemblaggio fu spostata ad Andover (vicino al circuito di Thruxton dove aveva casa il reparto corse Norton) mentre i motori, con i cambi ed altra componentistica, continuavano ad essere prodotti a Wolverhampton dove era concentrato il grosso della produzione.







Mariolino non poteva aspettare...troppa la voglia di saltare sul suo Fastback...


















Commenti

Instagram feed