Bonneville '73 impianto elettrico, Bonneville '66 forcelle
Questo fine settimana ci siamo dati un bel da fare, tra pulizia del garage, organizzazione degli spazi di lavoro, restauri ed interventi vari...
Io mi sono dedicato all'impianto elettrico del T140V, aiutato da mio figlio che quando ha in mano una bomboletta è felice come una pasqua...ora il WD40 è ovunque sul terrazzo di casa...
Per memorizzare l'impianto e semplificarmi il lavoro di controllo ho realizzato uno schema semplificato a colori che credo mi sarà assai utile nel rimontaggio della moto.
Ho anche fatto un poco di ordine tra i pezzi della moto che sono stati nuovamente controllati e catalogati. Ho poi stilato una lista di ciò che occorre per rimontare la ciclistica.
Ho iniziato con il montaggio della scatola filtro, del box batteria, dei fianchetti, della piastra porta bobine e delle pedane passeggero.
Nei prossimi giorni proseguirò con il montaggio delle parti elettriche, la stesura su telaio dell'impianto elettrico e delle tubazioni dell'olio, il montaggio del forcellone e degli ammortizzatori ed infine della forcella anteriore con i portastrumenti ed il manubrio.
A seguire finirò lo smontaggio del bottom end motore (nella foto sotto) ed alla sua revisione, desidero procedere montando il bottom end sul telaio per poi terminare l'assemblaggio motore direttamente sul telaio.
Anche Luigi si è dato da fare, oltre a ripulire con me il garage si è dedicato al montaggio delle forcelle del suo T120 '66, ora la ciclistica è completa...
Lo scorso lunedì si era anche avventurato in un giro in moto di ben 10 km!
Ecco l'eccezionale documento fotografico dell'evento...
Io e Luca invece venerdì mattina ci siamo regalati un'ora di moto in relax...
birretta a Sperlonga...
Luigi ci ha beccato proprio sotto casa sua...
Commenti
Posta un commento