34° Raduno HOMC Lago di Vico


Si parte per Caprarola (VT), località Lago di Vico, dove dall'11 al 13 settembre si tiene la 34° edizione del tradizionale Raduno Intermazionale dedicato alle moto inglesi classiche organizzato dall'Heart's Owners Motorcycle Club di Roma.

Il raduno comincia nella giornata di venerdì ma noi abbiamo deciso di partire al sabato mattina, il gruppo è composto da me con la mia fida Commando Roadster, Piero con la sua Commando Fastback aka "Black Knight", Vincenzo con la Commando Roadster gialla e Luca con il suo Trident.

Venerdi sera ci raggiungono da Caserta gli amici Gianni e Manuela su Commando Roadster '70 ed Enrico con la sua poderosa special Guzzi. Al sabato mattina si unisce a noi Cosimino con una Triumph Bonneville modern classic...il suo Commando non è ancora finito...questa esperienza gli farà aumentare in maniera esponenziale la voglia di rimetterla in strada...




Si ok parliamo di moto inglesi ma come faccio a non commentare il bellissimo Laverda SF appena restaurato da Vincenzo?!? Il colore poi è meraviglioso, bravo Vincenzo lavoro spettacolare...







Ecco il gruppo alla partenza, rifornimento e via.









Dalla Cassia Veientana, arrivati quasi a Ronciglione, il rumore sospetto che aveva afflitto il Fastback di Piero si manifesta, flangia del collettore di scarico sinistro dissaldato e scarico a terra...







su un'intuizione di Enrico rimediamo con un cavo acceleratore ancorato ad un bullone del blocco cilindri e ripartiamo verso il Lago...


...finalmente giungiamo sul lago e finiamo direttamente a tavola...
dalla terrazza scorgiamo strane creature che popolano le acque di Vico!




Dopo pranzo un bel giro tra le bellezze inglesi...









  


Ecco la giuria degli "esperti" al lavoro sulle moto dei partecipanti :)




Lo Spitfire MKIV di Mauro, fantastico, qui sotto assieme al Tiger del nostro amico Lorenzo di Pesaro.


  


Luca ti sei piazzato in mezzo a due moto molto veloci...









La spettacolare Ariel Square 4...tutti ad aspettare di sentirla in moto!










Sopra un uomo felice, ha appena ricevuto in prestito i suoi strumenti preferiti, 
attrezzi di precisione...indispensabili per i suoi lavori noti per l'accuratezza e la delicatezza...










Si procede smontando lo scarico per ripararlo con una saldatura di fortuna

  




Grazie al duo Gianni/Enrico la saldatura prende, scarico sistemato...





Ecco il team dei saldatori da strada...6 soggetti per un collettore...










Massimo prendi nota...







Giro serale prima della cena a Caprarola... purtroppo vengono fuori altri problemi sulla Fastback di Piero, la batteria è parecchio giù di carica e come sempre accade, ciò comporta una serie di spiacevoli malfunzionamenti...



Ma veniamo al momento clou, quando nel corso della cerimonia dei riconoscimenti del Club, vengo chiamato per...essere premiato! 
Ma chi io? 
Oh a me ha fatto tanto piacere e davvero non me l'aspettavo... mi è sembrato di vincere l'oscar...
Beh si vede dalla faccia...


Fin da quando comprai il mio Commando nel 2010 (allora un cumulo di pezzi arrugginiti) e mi affacciavo all'officina del Club per chiarirmi dubbi e vedere una Commando nella sua interezza, desideravo partecipare al raduno...in tante occasioni si è chiacchierato della lenta evoluzione della mia Commando...e dopo cinque anni, di cui quasi quattro di restauro ci sono riuscito.
Poter mostrare a tutti il mio Roadster è stata una gioia ed una soddisfazione.
Mettici pure che la moto è stata un orologio dalla partenza al ritorno...

La vita professionale mi ha portato a trasferirmi da Roma a Formia dove poi ho restaurato il Commando con l'insostituibile sostegno, sprono ed aiuto di Piero e anche di Luigi con cui ho condiviso tante ore di Garage a lavorare sulle nostre moto, ma sono rimasto legato al Club dove è iniziata la mia avventura (allora ancora teorica) di Nortonista e per me è stato un vero piacere che gli amici Romani abbiano voluto in questo modo festeggiare con me questa piccola conquista... 
grazie ragazzi!



Come dice Piero, già i miei "british mustard pants" avrebbero meritato un premio...

  


Ecco pure la moto di Cosimino merita una foto...anzi due!
Qui vediamo i nostri amici sulla pontina ad attendercì...
Noi purtroppo eravamo avanti...


A circa trenta km da casa la batteria cede di schianto e la moto di Piero si spegne...davanti ad una trattoria, recupero una nuova batteria a casa e torno in trattoria dove mi aspettano Piero, Gianni, Manuela ed una buona insalata di mare...
Dopo aver onorato la tavola si rimonta in sella destinazione casa...
  




  




Commenti

Instagram feed