Amalfi coast trip


Bene eccoci finalmente a parlare di viaggi, moto classiche, buona compagnia e buon cibo, di chilometri fatti, di piccoli guasti (veri o presunti) riparazioni on the road...
Un bel fine settimana trascorso in uno dei luoghi più suggestivi della nostra penisola, la costiera amalfitana, un angolo di paradiso in terra che nell'immaginario dei turisti stranieri rappresenta l'idealizzazione dell'Italia per la sua bellezza, i suoi profumi e colori tipicamente mediterranei.


Qui sotto le moto protagoniste del nostro viaggio, la fastback di Piero, la fastback di Marco, la mia roadster e la roadster...di Piero...





Viene da chiedersi, ma Piero è venuto con due moto? Più o meno e così...
Alla partenza tre Di Nucci e tre Norton, due fastback e una roadster.
Qui sotto le moto ferme al distributore dopo aver fatto il pieno...


Oltre alle nostre Norton, la modern classic Bonneville di Nicola, ovviamente affidabile e dotata del comodo electric start....


Dopo la sosta al distributore e a pochi chilometri da casa la fastback di Piero accusa dei problemi, sinistri rumori e fumi bianchi ci sconsigliano di proseguire, quindi lasciamo la fastback da amici e Piero accompagnato da Marco va a recuperare il suo roadster giallo. Sempre avere una seconda moto pronta quando si parla di inglesi classiche...
Risolto il problema si riparte direzione costiera.



Abbiamo scelto di attraversare il valico di Chiunzi, strada panoramica di grande bellezza e piacevole da guidare, peccato che a causa di alcuni lavori il fondo è sporco e irregolare... Per fortuna la velocità di crociera è impostata per godere a pieno del paesaggio.



Eccoci arrivati alla panoramica del valico, dove con le nostre Norton catturiamo l'attenzione dei molti motociclisti che passano di qui. Un accenno di on-off irregolare mi fa presagire la presenza di un problema elettrico.




Eccoci finalmente nella bellissima Ravello, dove faremo tappa per la notte.
Una visita a villa Cimbrone è d'obbligo per godere della bellezza dei suoi giardini e dei panorami mozzafiato della costiera. 













Rientrando da Villa Cimbrone si materializza il problema elettrico che aveva dato qualche preavviso sul valico, problema piuttosto comune con l'accensione elettronica Boyer Bransden, dovuto alla fragilità delle connessioni del piatto accensione. Dopo una riparazione di fortuna la moto si rimette a funzionare come deve.




In serata aperitivo ad Amalfi, davanti al suggestivo duomo dell'antica repubblica marinara, magnifica serata, ci attende la cena a Ravello su di una splendida terrazza sul mare.




La cena non tradisce le aspettative, grazie a Nicola che ci ha regalato una fantastica ed inaspettata esperienza di gusto.



Il giorno dopo colazione in piazzetta e partenza per Nerano.
Qui sotto le moto in sosta a Furore.















Eccoci giunti a Nerano, dove abbiamo pranzato da Mariagrazia, bellissima la terrazza sulla spiaggia e ottima la pasta con le zucchine...




Le Norton schierate


Durante il viaggio di ritorno ci ha colto la pioggia, dopo una breve sosta però siamo ripartiti direzione casa.






Piccola sosta caffè a una quarantina di chilometri da casa, già si parla del prossimo viaggio.




Sopra ultimo momento di difficoltà, la rosa di uno dei collettori della mia Roadster si allenta e mi fermo per dargli una serrata. Sistemato il collettore non vuole più ripartire, la batteriaè completamente a terra.
Riparto a spinta e in venti minuti siamo a casa, stanchi ma felici, pronti a progettare il prossimo viaggio in Norton.



Commenti

  1. Bravi, bel giro.
    Quindi, Mario, tu devi controllare l'alternatore se ho capito bene, poi rifare le connessioni del piatto Boyer (sì, è un classico) e invece la Fastback di Piero che ha che non va??
    ciao!

    RispondiElimina
  2. Arturo,
    Io al distributore, diversamente dagli altri, avevo fato il pieno di ....... diesel!!!
    Ora è tutto ok e la moto va perfettamente.
    È la seconda volta che capita.
    Non riesco proprio a farla andare a Nafta!
    Ciao
    Piero

    RispondiElimina
  3. Beh guarda Piero, se proprio non puoi farne a meno ti segnalo questa che forse già conosci:

    http://www.dieselbike.net/royalenfield/royalenfield.htm

    Ciao!

    RispondiElimina

Posta un commento

Instagram feed