Saturday ride...un giro al Beach Contest di Gaeta e poi a Sperlonga


Viene da dire...finalmente, era ora! 

In fondo negli ultimi tre anni in moto ci siamo andati poco o nulla, scrivevo sempre "more fixing than riding", beh ultimamente il motto è cambiato in "more riding than fixing". 
La mia Roadster ha raggiunto un ottimo grado di affidabilità dalla fine del restauro e ogni giorno che passa in strada va meglio del giorno precedente. Va detto che richiede molte "regolazioni" tra cui una sempre attenta verifica del serraggio della bulloneria.
Di sicuro non è la moto adatta a chi si vuole impegnare poco in garage.

Ma parliamo della giornata di sabato. Appuntamento a casa di Piero per una mattinata in moto con tappa al Moto Beach Contest manifestazione dedicata alle moto d'epoca ed alle special café racer organizzata dal Motoclub Golfo di Gaeta, alla sua prima edizione. Alla partenza è un po' una festa di famiglia, bambini compresi, penso che queste giornate, questi ricordi siano "semini" che accendono la passione...sono certo che tra qualche anno c'è lì troveremo in moto...

Torniamo a noi, alla partenza dicevo in fondo siamo solo in cinque, Piero e Marco sulle loro Fastback, io è Marco V. sui due Roadster e Luca con il suo Trident, ma facciamo un gran rumore anche così...Certo l'arrivo di un gruppetto di Inglesi come le nostre desta sempre un certo interesse ed infatti al nostro arrivo ed in partenza soprattutto siamo attenzionati dal fotografo della manifestazione Leonardo D'Angelo, a cui va fatto un doveroso ringraziamento per i bellissimi scatti che ha realizzato e dal cameraman che ha realizzato le immagini del raduno.




Ma allora è proprio vero!?! 
La cosa è riccamente documentata, Piero oltre a restaurarle queste moto le usa! 








Verso Gaeta allora...






Eccoci al Beach Contest

















sopra Marco sul Roadster giallo che alla fine vincerà un premio nella categoria "epoca" classificandosi 3^ dopo una Royal Enfield del 1915 ed una impeccabile BMW R68 del '64.



sopra una delle immagini più belle scattate da Leonardo D'Angelo
http://www.leonardodangelo.com




Sopra Piero offre un giro di verde per tutti!

sotto invece un po' di immagini tratte dai video che ha fatto Marco V.
La cosa bella sono i sorrisi di compiacimento che abbiamo stampato tutti sulla faccia...
DA RIPETERE PRESTO!














sopra l'unico problema che abbiamo registrato,
la perdita di una vite della vaschetta di uno degli Amal della giallona
















Commenti

  1. Che bella giornata! Bravi, gli avete portato un bel gruppetto di moto : )
    Io mi porto sempre appresso abbastanza ricambi per ricostruire tutto un Amal, è essenziale!
    Negli anni ho bucato un paio di galleggianti, perso infinite viti, consumato guarnizioni, rondelle, ecc.

    RispondiElimina
  2. Artie hai ragione,
    Ma quella era una vite spanata e lo sapevo.
    Il bello è chebnon si è persa solo quella ma anche l'astina di ferro del galleggiante!
    La moto si è fatta 25 km di ritorno a casa con il galleggiante "libero e flottante"!
    Ciao
    Piero

    RispondiElimina

Posta un commento

Instagram feed