Gas petrol taps per il Roadster '72
Ieri sera sono passato al garage dell'HOMC per andare a prendere due nuovi rubinetti benzina per il mio Roadster, devo ringraziare Peppe Frasca, presidente e anima del Club, per la sua disponibilità e l'amicizia che sempre mi dimostra. Le nuove bobine ed i nuovi rubinetti che mi ha dato mi hanno evitato una noiosa attesa dovuta ai tempi lunghi e spesso incerti necessari per la spedizione dei ricambi dall'Inghilterra...trovare dei rubinetti con passo inglese a Roma poi è impossibile, garantito.
Andare a trovare Peppe per me è sempre un piacere, vuoi per gli inevitabili incontri con gli altri appassionati con cui è un piacere scambiare esperienze, aneddoti e racconti legati alle nostre moto, vuoi perché ogni volta imparo qualcosa di nuovo.
Questo non è così scontato per chi conosce l'ambiente dei veicoli d'epoca, la condivisione di esperienze e sapere non è cosa diffusa, anzi. Eppure tutte le volte che passo al garage la mia curiosità e le varie discussioni che facciamo, che nascono dal vissuto e dalle piccole difficoltà che incontro lavorando su queste moto trovano sempre risposta.
Poter attingere a questa esperienza e poterla condividere come si dice in inglese è...priceless...
Nella foto sopra e nel dettaglio delle foto sotto potete vedere Peppe alle prese con una modifica ai rubinetti benzina, utile a proporzionare correttamente la portata della benzina.
I rubinetti di nuova produzione infatti, pur essendo nel design identici agli originali, hanno un diametro minore del condotto benzina, il che non crea problemi su molti dei vari modelli Triumph e BSA su cui sono utilizzati, ma danno qualche problema se montati sulla Norton Commando.
Per risolvere questa carenza di alimentazione Peppe lavora i condotti con una punta da 4.5 che ripristina le misure d'origine.
Nelle foto sotto si vedono anche gli introvabili o-ring in brass e gomma che isolano i rubinetti evitando le comuni perdite che affliggono le nostre inglesi, sono diffcili da trovare ma sono le migliori, anni luce più efficaci di quelli originali.
Nella foto sotto si può vedere la differenza tra i due rubinetti, quello sopra è il rubinetto della riserva reserve tap mentre quello sotto è il rubinetto principale main tap.
Il principio su cui lavorano è semplicissimo, il rubinetto principale ha un tubo in brass che pesca qualche centimetro più in alto del rubinetto della riserva che ne è sprovvisto...easy...
Commenti
Posta un commento