Clocks gli strumenti montati sulla Norton Commando

Torniamo a parlare di tips per il restauro, vorrei dare qualche utile informazione sugli strumenti montati sulla Norton Commando, un aspetto non ben documentato che può mettere in difficoltà anche i più esperti.

Non tutti sanno infatti che Norton ha montato sulla Commando diversi modelli di strumenti, contachilometri (speedometer/tachometer) e contagiri (rev counter) prodotti da Smiths e Veglia.

Iniziamo col dire che la Norton Commando a partire dal 1968 e fino al 1972 montava esclusivamente i britannici Smiths caratterizzati dal green globe che identificava la Commando sin dalla sua presentazione nel 1967.

La strumentazione montata sull'early model 1968 differisce dal produzione successiva, che cambierà in un imprecisato momento del 1969. Presumibilmente la prima configurazione potrebbe essere stata montata esclusivamente sugli early Fastback e sui modelli R e S type.

Per il model year 1969 adotterà un nuovo contagiri, aggiornato con l'adozione di una zona rossa che indica la zona di pericolo. Questo ci permette di assumere con certezza che il modello Rodaster, introdotto solo nel 1970 monterà per quell'anno esclusivamente il modello /12 con zona rossa.

'68-'70 speedometer con fondo scala a 150 MPH tipo 'SSM 3001/02 1000'
'68 (early Fastback type) tachometer tipo 'RSM 3003/10', senza red zone (limitatore di giri)

'68-'70 speedometer con fondo scala a 150 MPH tipo 'SSM 3001/02 1000
'69-'70 tachometer tipo 'RSM 3003/12' con red zone sopra i 7,000 RPM 

Gli strumenti Smiths furono quindi rinnovati per il 1971, il nuovo modello con una nuova grafica dei quadranti (immagine sotto) fu montato sulla produzione '71-'74. A partire dal 1973 però Norton montò sia strumenti  Smiths che Veglia. Questo ci permette di assumere che il modello Fastback di cui Norton cesserà la produzione nel 1972 non ha mai montato strumenti Veglia.


Gli strumenti Veglia furono introdotti come dicevamo sul model year '73. Presumibilmente, questi furono montati sui modelli Interstate e gli strumenti Smiths sui modelli Roadster, ma questa regola generale non era sempre necessariamente rispettata, così strumenti Smiths o Veglia potrebbero essere stati montati su qualsiasi modello Commando. 


Gli strumenti Veglia sono più profondi rispetto al tipo Smiths, è per questo che i clock holders neri (vedi sopra) sono più profondi, sono stati prodotti al fine di accogliere gli strumenti Veglia. 

Anche gli strumenti Smiths sono stati montati sui nuovi clock holders più profondi, ma venivano montati con dei distanziali. 

A partire dal 1975 sia gli strumenti Smiths che quelli Veglia perdono il caratteristico green globe sostituito dal logo NVT (Norton Villiers Triumph) bianco e blu.


Commenti

Instagram feed