La T-Bird Racer '52 Wertal e le favolose Triumph di Lorenzo


Dopo aver dedicato gli ultimi due anni al restauro delle nostre Commando, con i triple BSA e Triumph in garage in corso di restauro ed un paio di Bonneville in attesa di amorevoli cure, un T120R del '66 ed una T140V del '73, entrambe UK spec, ho iniziato a raccogliere materiale utile per il restauro delle bicilindriche di Meriden. 

Bisogna dirlo, in questi ultimi anni la svolta "cool" delle classiche inglesi e delle cafè racer in particolare ha generato un fiorire di nuove special spesso assemblate con parti riprodotte - troppo spesso male - di produzione asiatica, che hanno invaso il web con le loro forme standardizzate e poco attraenti...
a volte però capita di imbattersi in qualcosa di diverso e di autentico...

mentre conversavo con l'amico Terry, appassionato ed esperto restauratore di Triumph classiche molto attivo sul gruppo facebook "Triumph Motorcycles Classics", riguardo il serbatoio T100 che abbiamo in garage, mi ha colpito la foto di una strana moto...

andando a curiosare ho appreso che si tratta di una racer originale dell'epoca, motore T-Bird 650cc del '52 e telaio prodotto dalla Wertal, un produttore austriaco attivo negli anni '50. La moto di provenienza austriaca è particolare, coeva delle prime ibride Triton che venivano realizzate nel regno unito è dotata di componentistica racing continentale dell'epoca come cerchi e freni che sembrano di produzione DKW. 
Sembra davvero un pezzo interessante su cui varrebbe la pena investigare per conoscerne la storia.


Il suo proprietario, inaspettatamente, non è un anziano signore d'oltremanica che si gode la pensione restaurando "old brit iron" ma è un giovanissimo italiano di Pesaro, Lorenzo. Così curiosando sui post di Lorenzo nel gruppo ho potuto ammirare le sue splendide Triumph e constatare con ammirazione, spirito di empatia e soddisfazione che sulla costa adriatica, così come sulla costa tirrenica, c'è un garage dove la passione per le classiche inglesi è forte e ci si sporca le mani...proprio come piace a noi! Eh già, perchè Lorenzo non solo ha buon gusto per le moto, ma sa anche il fatto suo in fatto di meccanica, dalle foto che ho visto non mostra alcun timore reverenziale e ci da dentro con sapienza e determinazione...i risultati parlano da soli...godetevi una piccola gallery dei suoi lavori...




Triumph 6T 1952


Triton 1960 
motore pre-unit e telaio featherbed
sopra un dettaglio del bel freno doppia camma John Tickle 
sotto una bella pubblicità delle casa pubblicata nel 1966 sulla rivista Motor Cycle





Triumph T100 1956


Triumph Speed Twin 1949



Commenti

Posta un commento

Instagram feed