Saturday afternoon at the garage
Oggi giornata piovosa, dopo una bella mattinata in spiaggia, il primo pomeriggio "turned to the british weather", direi il clima ideale per lavorare sulle nostre due tre cilindri BSA e TRIUMPH.
Yellow 750 Norton Commando Roadster 1971
Avevamo da sistemare innanzitutto il yellow Roadster, per il quale l'esaminatore FIM aveva segnalato alcune modifiche necessarie a ripristinare le specifiche del model '71...intendiamoci...sapevamo che questa moto non era full standard...ma a volte queste moto ci piacciono in un qualche modo diverse...
Nella pratica; abbiamo ripristinato il grigio dei cilindri previsti per il model '71 al posto del nero che adottava, riverniciato i side panels in giallo come il serbatoio (RAL 1018) e ripristinato il posteriore con un mozzo tipo "cush drive" introdotto proprio nel 1971.
Il risultato a me personalmente piace molto!
750 BSA Rocket 3 1969
Passiamo alle tre cilindri, il nostro Rocket 3 ha ricevuto attenzione ad alcuni dettagli come le cornici dei fianchetti, il montaggio degli scarichi e il completamento dell'impianto elettrico, che monta come avevo preannunciato il suo impianto originale upgradato con powerbox e accensione Boyer Bransden di quarta generazione.
Bello vedere in foto tutte queste belle classiche insieme in garage!
750 Triumph Trident T150V 1971
Dopo i test sul motore della scorsa settimana, questo pomeriggio iniziamo lo smontaggio del nostro Trident. Prima di cominciare abbiamo verificato la correttezza del timing in considerazione del lungo periodo di fermo di questa moto, i mark sul rotore ed il movimento delle valvole ci dicono che il timing è corretto e che le condizioni del tre di meriden sono davvero ottime. Il pick-up della Lucas Rita è da regolare ma in perfette condizioni, dovremo però testare la funzionalità della centralina, che ci preoccupa di più. Essendo piu esposta agli elementi potrebbe non funzionare.
Abbiamo provveduto a smontare gran parte delle sovrastrutture del Trident, la bulloneria è completa e integra, come tutte le numerose fascette utilizzate su questo modello. Questi componenti originali sono di qualità nettamente superiore ai ricambi attualmente in commercio, e dopo una bella zincatura torneranno come nuovi (basta guardare quelli del Rocket, tutti rigorosamente originali e di primo equipaggiamento).
Le varie parti saranno ordinate, catalogate e suddivise per raggiungere la loro prossima destinazione, carrozziere, cromatore/zincatore, lucidatore...
Prossimo step sarà il separare il motore dal telaio.
Complimenti, una bella scena colorata per questo clima decisamente British!
RispondiEliminaQuanto mi piace il Fastback Golden Bronze!!!
lavorare in un garage così è tutta un'altra cosa...ci si sente ispirati
Eliminail Golden Bronze in foto è magnifico...ma dal vivo è incredibile...ci vogliono gli occhiali da sole (vintage of course) per quanto è lucida e brillante...
......sembra di stare a Londra nel 1960......se poi le pubblichi in B/N CI SIAMO!!!!
RispondiEliminaprossimamente un bel black&white...ma con moto su strada...promesso
Elimina