Primo starting per il Black Roadster '72
Stasera abbiamo fatto partire il Black Roadster...incredibile...quasi non riesco a crederci...ci sono un po' di cose da sistemare ma sono contento...
Inizialmente la moto non partiva, quindi abbiamo fatto le verifiche del caso, giù di nuovo sella e serbatoio...
Abbiamo innanzitutto controllato che arrivasse corrente alle candele.
Perfetto, al cilindro di sinistra non arrivava corrente...invertiti lead e candele nulla è cambiato...
i lead e le candele sono ok...potrebbe essere banalmente una delle due bobine...
le controlliamo e le troviamo ok...il problema è elettrico come sospettava Piero...
si risale quindi sui collegamenti dell'accensione boyer e...bingo!
Una delle bobine andava a massa.
Risolto il problema risalgo in moto, cicchetto sugli Amal, una, due colpi di kick e la moto parte!
Di questo primo starting non ho video...purtroppo il nostro operatore (di cui non farò il nome ma che non sono ne io ne Piero e che ha un Fastback Golden Bronze...vi viene in mente qualcuno?)
se lo è perso...tutto quello che ci resta e' questa bella foto a moto accesa...:):):):)
Inizialmente la moto non partiva, quindi abbiamo fatto le verifiche del caso, giù di nuovo sella e serbatoio...
Abbiamo innanzitutto controllato che arrivasse corrente alle candele.
Perfetto, al cilindro di sinistra non arrivava corrente...invertiti lead e candele nulla è cambiato...
i lead e le candele sono ok...potrebbe essere banalmente una delle due bobine...
le controlliamo e le troviamo ok...il problema è elettrico come sospettava Piero...
si risale quindi sui collegamenti dell'accensione boyer e...bingo!
Una delle bobine andava a massa.
Risolto il problema risalgo in moto, cicchetto sugli Amal, una, due colpi di kick e la moto parte!
Di questo primo starting non ho video...purtroppo il nostro operatore (di cui non farò il nome ma che non sono ne io ne Piero e che ha un Fastback Golden Bronze...vi viene in mente qualcuno?)
se lo è perso...tutto quello che ci resta e' questa bella foto a moto accesa...:):):):)
Il minimo è alto e l'aria tutta chiusa...ho dimenticato di regolarla come prescritto nel setting...arrestiamo il motore, io sono su di giri...più della moto...Piero va di regolazioni e poi...
e poi guardatelo da voi...
D'ora in poi si va di cesello per mettere a punto la moto.
Il motore suona molto "sano", che soddisfazione!
RispondiEliminaUna volta sistemata la carburazione è pronta per i raduni : )
ammazza come gira.........bravi,riguardo il comprarmi una Norton la vedo difficile costano troppo.......e poi sono innamorato della mia SRX6....forse un domani quando passerà anche questa moda delle inglesi (così come successe per le Harley) è ritorneranno ad un prezzo accessibile è un idea tanto chi le ripara si trova vado da certi ragazzi di Latina.
RispondiEliminacomunque bravo bella moto e che sound.
Arturo, il motore va forte sono molto impressionato, ci speravo ma essendo la mia prima esperienza avevo qualche remora...ora va messa a punto la carburazione che proprio non va...non è questione di setting uno dei due sicuro funziona male...credo sia risolvibile però...ripeteremo la revisione cercando di capire dov'è il problema...qui non sostituiamo nulla che sia riparabile...stiamo cercando di riparare anche il warning light assimilator che costa pochi euro piuttosto che sostituirlo...ci piace questo tipo di filosofia...:)
RispondiEliminaClaudio se vuoi un commando da sistemare a prezzo umano lo troviamo...alla fine della fiera tra acquisto e restauro 5-6.000 euro li tiri fuori, ma li diluisci nel tempo e soprattutto non arrivi a pagare le cifre folli che a volte si vedono negli annunci...
RispondiEliminaUna grande emozione ogni volta che uno di questi motori si accende, certo che la prima volta dopo una ricostruzione totale è un momento irripetibile. Buon lavoro per la messa a punto della moto. Il bello è che non si finisce mai, c'è sempre qualcosa da ritoccare: un divertimento infinito!
RispondiEliminaSi devo ammettere Maurizio che ero davvero emozionato! si queste moto necessitano di creare con il loro proprietario un rapporto di complicità...le devi capire! conoscere e mettere a punto con cura. Poi sanno darti grandi soddisfazioni...
EliminaMario,
RispondiEliminacorreggi con fotoshop il video e mettimi un po piu di capelli .... neri!!!
Piero
No way...di che li hai persi studiando il Manual Book 😉
EliminaComplimenti Mario!! veramente un sound eccezionale, è stato belle vedere quanto eri felice all'accensione :)
RispondiEliminaMI dispiace molto per la tua caviglia vedrai che tornerà come nuova e ti servirà a non sottovalutare mai le nostre NORTON!!
Una domanda, come hai fato a controllare le bobine? ne hai misurato la resistenza?? Come mai una andava a massa? era troppo stretta nel collar? l'hai sostituita??
Penso di avere qualche problema di bobine anche io, mi si sono fottute le candele...
Grazie Alberto :)
Eliminaio ho risolto la questione testando le bobine invertendole e risalendo sull'impianto verificando i fili e trovando il problema, per testarle devi misurare la resistenza con un tester, a bobine smontate. Secondo il manuale ad una temperatura intorno ai 20 gradi C la resistenza minima deve essere di 1.7 ohms e la massima di 1.9 ohms per le Lucas 17M6 (6 volt) e 3.3 minima e 3.8 ohms massima per le Lucas 17M12 (12 volt)
Alberto,
RispondiEliminaI collar non c'entrano niente.
Controlla che le bobbine siano bene a massa (- + - + +) e i connettori ben fermi.
Verifica che la massa non sia "ground" ovvero sul telaio ma unite ad un osso proveniente dalla batteria.
Sembra una sciocchezza, eppure!!!
Ciao.
Piero
Rectius:
RispondiEliminaUnite da un rosso proveniente dalla batteria
Ieri sera ho misurato le bobine, sono delle 12 Volt e hanno resistenza di 3,8 Ohm entrambe.
RispondiEliminaLa moto monta un'accensione Boyer che era già a bordo del mezzo ... è affidabile??sembra realizzata piuttosto artigianalmente almeno per quanto riguarda lo statore..la fase è corretta 31° controllati con la stroboscopica.
Proverò a controllare l'impianto ma non penso di trovare errori madornali, la moto con le candele buone si accende alla prima -seconda pedalata senza problemi ma poi puntualmente mi fotte una o l'altra candela..HELP me please!!
(PS:non penso sia un problema di carburazione). Spero di trovare il problema!! :(
Ok, quindi le bobine sono ok,
RispondiEliminaBoyer fa ottime accensioni elettroniche, ora commercializza la mkIV, probabilmente la tua è di prima generazione, ma se è a posto nessun problema, che candele e lead usi?
Che intendi per mi fotte le candele? Le brucia proprio, o le sporca? Se le sporca come le sporca? Dacci dettagli...magari mandaci qualche foto delle candele
RispondiEliminaMagari dico una cosa ovvia, ma con la Boyer CREDO che serva un resistore: o le pipette col resistore, o le candele col resistore. Io su entrambi i Commando, nonché sul chopper, ho le pipette NGK (lo so, non sono originali) col resistore e mai avuto un problema. In quanto ad affidabilità, sull'Interstate ce l'ho montata dal 2003...
RispondiEliminaRiporto quanto leggo sulle Frequently Asked Questions del sito Boyer:
"Why Do I Need To Use Suppressed Plug Caps?
MKIII and MKIV do not require suppressed plug caps for operation although we recommend using supressed 5000 ohm plug caps. Micro Digital and Micro Power units must be fitted with supressed plug caps. Plug caps fitted with suppression resistors are usually fitted to prevent radio interference. Radio interference (noise) can cause more complex electronic circuits like radios and computers to malfunction.
Our Micro Digital and Micro Power ignition systems contain a small computer operating at high speed that can be adversely affected by radio frequency interference. Symptoms can range from refusal to start to intermittent engine stalling symptoms. Use of non-suppressed plug caps has been known to cause permanent damage to the ignition unit."
Le mie pipette nn sono resistive e sono le originali Champion...
RispondiEliminaLa mia accensione è datata ed il sito Boyer dice che le prime accensioni funzionano bene anche senza o sbaglio??
Le candele sono praticamente nuove, se faccio una prova con la candela appoggiata alla testa la scintilla sembra esserci ma poi il cilindro non funziona bene e cambiando la candela il motore torna a funzionare bene (idle 600 giri).
I cavi candele invece sono nuovi nuovi a doppio isolamento.
Provo con le pipette NGK resistive? veramente questo può essere il motivo?
le candele sono delle NGKB7ES...
Sì, in teoria funziona anche senza (quando dicono "MKIII and MKIV do not require suppressed plug caps") però loro consigliano di metterle comunque. Come diceva Mario però, sarebbe anche utile vedere le candele per capire se magari è un problema di carburazione.
EliminaTu dove sei Alberto? Se sei in zona ti posso prestare le mie pipette tanto per fare una prova...
Di Rovereto (TN) ..un po' lontano immagino :)
RispondiEliminale candele sono praticamente nuove,la carburazione non è perfettissima xò neanche tale da compromettere il funzionamento della candela in poco tempo, almeno credo..
proverò ad acquistare queste pipette resistive e vedo se risolvo qualcosa.
Alberto,
RispondiEliminaScrivi a Enrico che ha avuto il tuo stesso problema e lo ha risolto.
Apri il coperchio sul timing e pulisci i connettori, potrebbero essere ossidati: perciò preferisco Pazon che non ha i connettori!
Insisto sulla massa, le bobbine sono a massa sul rosso atteria o a massa sul telaio?
Ciao.
Piero
In piu!
RispondiEliminaL'impianto è noto essere da 12Volt.
Tu hai due bobbine da 12 e 12 x 2 = 24 (lo so, è ovvio!).
Allora le due 12 v come sono montate, in serie (24 v) o in parallelo (12 v)???
Ricorda che sia Boyer che Pazon consiglano bobbine da 6 V.
Le bobine sono collegate come da schema collegamento boyer a me sembrano tanto in serie però non ne sono sicuro..
RispondiEliminaWith this system two 12 volt coils can be used as long as they are in good order. The
standard 6 volt coils do short out to the metal case, check for damage by the mounting clamps. A single dual
output coil can be used as long as its primary resistance is more than 3 ohms. This should be mounted on the
frame in a manner that will take the heat from the centre core.
.
http://www.boyerbransden.com/pdf/KIT00084__BOX00032_.pdf
RispondiEliminaAlberto prova anche a verificare il gap delle candele, la corretta misura sarebbe 0.25 verifica la tua e prova anche con 0.30 io due bobine 6v me le comprerei :)
RispondiElimina