Who's this man?

Oggi amarcord... Alcuni scatti dal sito dell'HOMC e Norton Austria...chi è l'uomo nel mirino?
Siamo a Bracciano anno 1986
Si è lo stesso della foto sotto...bella la maglia Triumph
L'MHR 1000 spicca tra le belle...
questi li conoscete

Wolf e Matthias con la bella velocette venom di wolf a bracciano 1983, questa me l'avevi girata tu Piero! parlavi di questa foto?
Parto dai commenti e voglio aggiungere questa foto che mi piace molto, come dice Piero non siamo novizi...direi che Arturo può dire con certezza di non essere un novizio, anzi possiamo dire con certezza che fosse un "predestinato" e nortonista da sempre...
...anche mio figlio, qui sotto a 3 anni, nel 2012...altro predestinato...





Commenti

  1. Avevo 10 anni... ma c'ero pure io!

    RispondiElimina
  2. Se qualcuno poteva pensare che siamo dei novizi, ebbene no!
    Con le British soffriamo dal 1978 quando comprammo, controcorrente, un Fastback molto malconcio !
    A Bracciano si vede il mio MHR, ma Mario tu hai le foto del raduno al lago del 1983, con un bel Trident America !
    Le foto di Wolf, Ricchard sono scattate sul muretto della Metró Cavour sotto casa mia, dormivano tutti da me.
    Wolf lo ho conosciuto nel 1983 al raduno di Cavriago e frequentato con piacevolissime visite reciproche extra moto.
    Indimenticabili i capodanni e i compleanni ad Anzfeldhen e a Elixhausen: conservo gelosamente le foto di Wolf in catamarano con me, grande rocciatore Lui, marinaio per l'occasione.
    La sua amicizia è stata un privilegio e tutt'ora sono legato alla sua Famiglia .
    La moto è un momento di aggregazione, le passioni vanno condivise.
    Piero

    RispondiElimina
  3. Carissimi Tutti,
    In una foto potrete vedere un barbuto ragazzo.
    Bene, manca dal 1987 (infatti il raduno era il 1986!) ed è stato il mio fratello siamese, il vero indimenticato Amico.
    Lui con il suo Norton le dava sulle orecchie a tutti i Giapponesi, undimenticabili le sue gare (salita e discesa dell'Ariana=1 km di curve strettissime!) tutte vinte contro un Titan 500 assettatissimo di un pilota locale!
    Nessuno aveva il suo manico.
    Il Suo Commando è nel suo salotto di casa, davanti il camino.
    Nessuno lo ga piu messo in moto, ed è giusto così, sarebbe sacrilegio.
    Piero
    P.s.: purtroppo questi sono i pericoli degli Anarcord!

    RispondiElimina
  4. Scordavo e mi scuso,
    Dimenticavo che in foto c'è Jolanda, la Compagna di Ruchard.
    Piero

    RispondiElimina
  5. Riepilogo.
    Nella prima foto si vede il Pantah 500 di Richard.
    Nella seconda foto sono con l'amico Luigi Ricca allora proprietario di una stupendaa Bonneville 1969.
    Nella terza foto al centro Luigi e a sx Pucci con barbone; si vede il Ducati 900 SS di Matthias.
    La Velocette è una Clubman.
    Piero

    RispondiElimina
  6. E continuiamo con l'Amarcord.
    A fine degli anni 80, un gruppo di ignari ragazzi di Formia acquistarono a Frascati, dalla vedova del compianto Leandro Ballini, quasi tutte le moto della sua collezione:
    - un Fastback rosso del 70 (ora è giallo e gira x Milano);
    - un Roadster giallo del 70 (sparito);
    - un Thunderbird anni 60 (ora gira x Milano);
    - un mezzo Triton (sparito);
    - un Fastback nero del 70 con serbatoio Gus Kuhn (sparito);
    - due Trophy (uno dovrebbe ancora esserci);
    - un Bonneville del 69 (gira con nuovo proprietario).
    Ricordo che Leandro girava con un Commando 850 ES colori JPS (ma senza motorino di avviamento!).
    Arturo, Tuo padre dovrebbe saperne di piu, chiedi e emenda.
    Chiedigli anche che fine ha fatto ???????? ovvero il fotografo che lavorava con Fellini e che aveva una villa a Mentana e un Roadster nero!
    Piero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grande giornata di amarcord oggi. Questi sono tutti personaggi che vedevo da bambino e pensavo che non ci sarei mai arrivato ad andare in motocicletta pure io. In particolare ricordo un ragazzo con un Commando PR (forse quello che si vede nella seconda foto, col 71 sul codino) capace di pieghe allucinanti e perfino impennate. Col Commando.
      Mario, che bella la foto del tuo piccoletto sul Fastback. Vedrai che anche lui non vede l'ora di scalciare il kickstarter...

      Elimina
  7. ...il Roadster nero e' una moto da intenditori...

    RispondiElimina
  8. Il proprietario del PR era Timmy Timoteo, aveva casa a La Storta.
    Era l'amico i Eddy Fiorito che al tempo aveva un bellissimo Trident.
    Non ricordo altro.

    RispondiElimina
  9. Ciao Leandro piacere di leggerti!
    sono Mario e sono l'editor del blog, Piero è mio cugino e gli ho detto del tuo contatto.
    Se passi dalle nostre parti fatti sentire :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Instagram feed