New wheels bearings per la mia Commando

Andiamo avanti con i lavori sulla mia Commando, dopo un'accurata pulizia in garage ed un opportuno inventario dei pezzi mi sono dedicato alla moto completando il lavoro pulizia e di sostituzione dei cuscinetti e dei felt delle ruote, che sono pronte ora ad essere rimontate sulla moto.
Non è semplicissimo il lavoro di revisione dei cuscinetti, perciò posto qualche foto dei vari passaggi e dei vari componenti.
Partiamo dalla ruota posteriore, occorre innanzitutto specificare che il mozzo ed il tamburo posteriore della Commando sono di due tipi, un primo modello, montato da inizio produzione e fino al 1970 (riconoscibile da  i tre tappini in gomma presenti sulla cover del mozzo lato speedo drive) ed un secondo modello montato a partire dal 1971. Sotto gli esposi di entrambi i modelli.

1970 type rear wheel

1971 onward type rear wheel

Per riassemblare la ruota posteriore occorre procedere in questo modo:

- posizionare il cuscinetto bearing lato cush-drive (6203 17 X 40 X 12) 06.5542
- posizionare il washer felt retaining 06.2072


- posizionare il felt seal washer 06.7614
- posizionare il coperchietto dished washer retaining 06.3012



- ingrassare il perno interno bearing spacer 06.2069 ed inserirlo nel cuscinetto
- posizionare quindi il cuscinetto bearing lato speedo-drive (6203 17 X 40 X 12) 06.5542


- posizionare il distanziale spacer 06.7704
- posizionare il felt seal washer 06.7614


- serrare il fermo a vite speedo drive lockring 06.0317 con l'apposito (ed indispensabile) attrezzo
(Norton) special tool 06.3965 Peg spanner for wheel bearing lockring and brake caliper end plug

Passiamo poi alla ruota anteriore, originariamente
il Commando montava all'anteriore un tamburo
doppia camma da mm nella foto al lato.
A partire dal 1972 la Commando monterà
(in opzione prima, e di serie subito dopo)
un nuovo impianto frenante a disco della casa
britannica Lockheed, allora leader del settore.
twin leading type front hub and wheel

La mia Commando, prodotta nel marzo del 1972, monta il nuovo impianto a disco di cui mostro esploso sotto.

disk brake type front hub and wheel


Per montare i nuovi cuscinetti e riassemblare la ruota posteriore con il disk front hub, occorre procedere il questo modo:
- posizionare il cuscinetto bearing dal lato opposto al disco (6203 17 X 40 X 12) 06.5542
- posizionare il distanziale spacer 06.7674
- posizionare il felt seal washer 06.7614
- serrare il coperchietto bearing lockring 06.0363 sempre usando l'apposito multifunzionale (ed indispensabile) special tool...


Passate poi al lato disco, se come me trovate la filettatura dei perni sporca approfittate per una pulitina con una spazzola non troppo aggressiva


- ingrassate il perno interno bearing spacer 06.1955 ed inserirlo nel mozzo
- posizionate il cuscinetto bearing lato disco (4203 17 X 40 X 16) 06.7688
- posizionare il coperchietto washer felt retaining 06.2071


- posizionare il felt seal washer 06.7614
- posizionate il felt retaining washer 06.7751


- posizionate il disco
- inserite i washer
- serrate i bulloni


Ora potete mettere in sequenza le varie parti dei perni ruota


Fino al 1972 il Commando assemblato come da esploso sottostante.

NORTON COMMANDO WHEEL BEARINGS
quali cuscinetti monta il Commando?

Ruota anteriore - 2 cuscinetti

1 cuscinetto 6203 17 X 40 X 12 Single Row Deep groove Ball
cuscinetto 4203 17 X 40 X 16 Double Row Deep groove Ball (posizionato sul lato disco)

Ruota posteriore (pre MkIII) 3 cuscinetti

mozzo ruota
cuscinetti 6203 17 X 40 X 12 Single Row Deep groove Ball
freno a tamburo
cuscinetto 4203 17 X 40 X 16  Double Row Deep groove Ball


Il codice 6203 indica un cuscinetto a fila singola di dimensioni 17 X 40 X 12. 6203 è cioè un numero universale per questa dimensione di cuscinetto, indipendentemente dalla marca.

Il codice 2RS indica si tratti di un cuscinetto sigillato (sealed) cioè un cuscinetto con uno scudo di gomma su entrambi i lati , preconfezionato con grasso che sono da preferirsi perchè più durevoli rispetto ai tradizionali.

Basandosi sui codici la dimensione rimarrà costante ma la qualità può essere diversa. Affidatevi ai grandi brand come NSK , FAG , SKF , RHP che non tradiscono in termini di qualità la loro fama. Solo in alcuni casi può essere conveniente rivolgersi ai rivenditori di ricambi Norton, ad ogni modo confrontate sempre i prezzi.



Commenti

Instagram feed