AMAL Concentric rebuild

 

Rimuovere carburatori dalla moto. Smontarli completamente e immergerli in un detergente per carburatori. Utilizzare spazzola a setole dure, spazzolone per bottiglie, sonde ecc. per rimuovere completamente tutto lo sporco dai vari passaggi. Pulire i filtri. Asciugare tutto con aria compressa.
Con i carburatori smontati potete approfittare per lucidare il loro body.
Per prima cosa, assicuratevi che i carburatori siano nella loro configurazione prevista per il vostro modello e che tutti i getti, slide e spilli siano gli stessi su entrambi i carburatori. Controllate sempre le impostazioni, non date nulla per scontato.

Nel revisionare i carburatori è sempre consigliabile acquistare ed installare un nuovo set di guarnizioni. Questi sono poco costosi e vengono forniti con le guarnizioni di gomma, nuovi O-ring e rondelle. Se si sta ripristinando un vecchio carburatore prendete in considerazione anche un kit per sostituire spillo conico, diffusore e spillo conico VITON del galleggiante. Sono anche disponibili kit per l’aggiornamento del tickler.


GETTO DEL MINIMO

Causa numero uno per i sintomi quali difficoltà all’avviamento, minimo irregolare e scarso funzionamento a bassa velocità è il getto del minimo  intasato.

Il getto del minimo ha due parti:
1 . un passaggio di aria che è regolabile dalla vite laterale;
2 . un passaggio interno del gas con il getto del minimo fisso.



Questo getto è una piccola boccola ottone con un minuscolo orifizio da 0,016" posto di fronte alla vite di regolazione aria. La benzina è portata dalla vaschetta del carburatore verso la parte anteriore dove si miscela con l' aria nella camera di miscelazione.
Il circuito del minimo fornisce una quantità dosata di gas e aria per il funzionamento a bassa velocità. Pensate al circuito del gas come una arteria, con il passare del tempo il flusso della benzina lentamente intasa i passaggi, l'unico rimedio è sbloccare fisicamente il getto con una sonda.

Si può utilizzare una vecchia corda di chitarra per sondare il getto dal lato aria, dopo che la vite di regolazione dell’aria è stata rimossa (utilizzare una torcia per individuare il foro).

Altro utile strumento è un trapano a colonna, per ripassare l'orifizio, ma in questo caso fate attenzione e accertatevi che i trucioli vengano eliminati pulendo con dell’aria compressa .
Una volta pulito potrete vedere il passaggio del getto, con un buon detergente e l’uso di aria compressa il passaggio si libera. Il modo migliore per farlo è sul banco da lavoro e avendo rimosso la vaschetta, in modo che qualsiasi residuo rimosso uscirà dall’uscita corrispondente sul lato inferiore.

Occorre assicurarsi che anche il passaggio del carburante dalla vaschetta sia pulito, sporco e incrostazioni tendono a depositarsi sul fondo (ce ne sono due per ogni galleggiante, uno non è utilizzato).
Molte persone usano immergere i carburatori nel detergente e poi asciugarli con aria compressa, ma questo di solito non è sufficiente a sbloccare il getto del minimo, lo sporco deve essere fisicamente rimosso.


MODIFICHE – CHIUSURA CON VITE

Un ottimo metodo per ripulire i condotti dei carburatori AMAL è quello di forare il body sul lato opposto della vite aria e con una sonda pulire il condotto in modo che si possa vedere con i propri occhi che il passaggio è libero. Il diametro del foro deve essere di circa 4 mm(usate una punta da 4), su questo  installate un tappo di chiusura che può essere una vite di regolazione aria tagliata a misura fissata con Loctite.
Questa è una operazione che va fatto con le giuste attrezzature, quindi non dovrebbe essere tentata senza strumenti adeguati. Questo processo è un must se nel restauro si prevede di riutilizzare vecchi carburatori.

 


SLIDES GAS

Si tratta dei pistoncini dalla forma cilindrica che scorrono su e giù nel carburatore, che usurandosi col tempo lasciano passare l'aria, creando malfunzionamenti particolarmente evidenti al minimo.
Un semplice test per vedere se il problema dipende dagli slide del gas, è di tenere l'acceleratore al minimo e poi recuperare il gioco del cavo ruotando lentamente la valvola a farfalla - se la velocità si riduce al minimo, vuol dire che devono essere sostituiti. Come regola generale, gli slides possono essere sostituiti almeno una volta, forse due volte nella vita di un carburatore, sono costosi circa 20-25 euro ciascuno, quindi molti preferiscono evitare tale sostituzione.

Se i nuovi slides non risolvono il problema, nuovi body possono essere acquistati ad un costo ridotto, piuttosto che acquistare i carburatori nuovi. Tuttavia occorre considerare che altre parti come getti, diffusori ecc. possono essere anch’essi usurati, perciò a mio giudizio, in questo caso la strada più opportuna da percorrere è acquistare nuovi carburatori.
Una rettifica è una soluzione praticabile, ma va privilegiata solo nei casi in cui i carburatori non possono essere facilmente sostituiti perché rari o non più in produzione, come per i Monobloc 689 ad esempio.
Ad ogni modo quasi tutti i modelli di carburatore AMAL sono oggi disponibili sul mercato nuovi.


CONTROLLO E REGOLAZIONE ALTEZZA GALLEGGIANTE

Un’altezza del galleggiante impropria può essere determinata da diversi fattori:
• carburante che fuoriesce dalla guarnizione (troppo alto)
• fuoriuscite di carburante dai fori di aspirazione nella parte posteriore nel filtro dell’aria (troppo alto)
• carburazione ricca, minimo irregolare (troppo alto)
• lento per solleticare (troppo basso)
• carburazione magra (troppo basso)

C'è un metodo molto semplice per controllare l'altezza del galleggiante, senza strumenti speciali e senza rischiare di versare carburante e rischiare di provocare un incendio. Questo è preso direttamente dal Triumph Factory Service bulletin. Questo è il modo in cui sono stati istituiti in fabbrica ed è abbastanza buono per il funzionamento generale tra cui Norton Commando e BSA.
Queste regolazioni vanno bene per mono, bicilindrici e tricilidrici.
Per i carburatori a depressione (cioè su Atlas ), l'impostazione avrà bisogno di essere regolato per adattarsi con altri metodi (vedi sotto).

L' impostazione corretta è a circa 2 millimetri sotto il bordo posteriore della vaschetta. Questa è la misura del bordo superiore del galleggiante di plastica al di sotto del bordo superiore della vaschetta.
Fare un segno con un pennarello sul metallo galleggiare ciotola e vista dell'occhio il galleggiante di plastica quando l'ago del galleggiante è seduto una leggera pressione sulla scheda due fronti, con un dito di ricambio per tenere il perno di ottone a posto.

I motori ATLAS/DOMINATOR montano carburatori inclinati in avanti, richiedono pertanto una diversa regolazione. La specifica originale è 2,5 millimetrisopra la vaschetta. Tuttavia, in molti carburatori, non c'è abbastanza tolleranza, e può anche funzionare una taratura su 2 millimetri. 

 

In ogni caso si può misurare l'incavo nel vostro carburatore e lo spessore della guarnizione e calcolare l'altezza del galleggiante teorica.



SINCRONIZZAZIONE CARBURATORI TWIN E MINIMO

Quello della sincronizzazione dei carburatori del bicilindrico Norton è una procedura assai nebulosa, anche sui manuali d'officina.

Questa procedura illustra i semplici passi un metodo professionale per la sincronizzazione dei singoli carburatori, una volta che il lavoro di revisione è completato.

1 . Regolare la vite del minimo chiusa a 1 ½ (girare fino a fine corsa e poi aprire ad 1 ½ giri) si presuppone che il getto del minimo sia stato pulito come richiesto sopra.

2 . Aprire l’acceleratore completamente e controllare che ogni slide del gas è tirato al massimo (cioè scompare nel body del carburatore). Regolare i dispositivi di regolazione dei singoli cavi fino ad avere la medesima posizione degli slide su ogni carburatore.

3 . Una volta che i cavi sono regolati correttamente a tutta apertura, girare le viti di regolazione della valvola a farfalla completamente (per passato venivano a toccare la valvola gas)

4 . Inserire due punte del diametro di 3/16 se possibile o un una barra del diametro di 4 millimetri in ogni carburatore, posizionare la punta esattamente sotto la valvola del gas, in modo che sporgano la fine del carburatore uniformemente. Avvitare ogni vite di fermo dell'acceleratore fino a quando la punta del trapano trova la posizione in cui la vite tocca appena lo slide. Ripetere l'operazione per l'altro carburatore. Con un pennarello segnare la posizione della vite a testa piatta come riferimento su ogni body dei carburatori.


5 . Con le punte ancora a posto, eseguire la regolazione del cavo, aprendo delicatamente l'acceleratore e verificando che ogni punta si muove esattamente nello stesso momento. Regolare i dispositivi di regolazione del cavo sul carburatore in modo che il movimento sia di ¼ o ½ giro a testa.

6 . Avviare il motore, il minimo sarà probabilmente troppo alto, attendere che il motore si riscaldi, quindi regolare ogni vite di arresto del gas verso il basso, da tutto chiuso a un quarto di giro alla volta su ciascuno, utilizzando un pennarello per segnare un riferimento ed ottenere le stesse  regolazioni.

7 . La vite dell'aria può essere regolata in questo momento, ma molto poco, da ½ a 3/4 di giro in qualsiasi direzione. La portata effettiva di regolazione per il getto del minimo è di 1 turno per 2 1/2 giri.

Qui è dove un po’ di abilità ed esperienza entra in gioco. Girando ogni vite un po’ alla volta con il motore in funzione (su entrambi i cilindri) è possibile valutare eventuali differenze di esecuzione e trovare il punto debole. Quando si sente salire i giri del motore, si interviene dando un da 1/8 a ¼ di giro. Il minimo potrà ora aver bisogno di essere nuovamente regolato.

Se i problemi persistono forse il getto del minimo è ancora intasato, forse non del tutto, ma abbastanza per influenzare il funzionamento. Occorre quindi riaprire il carburatore e pulire il getto.


TABELLA CONFIGURAZIONI

La seguente tabella mostra come i componenti agiscono sul carburatore e la portata effettiva delle regolazioni.

 


Terminologia inglese (UK)

MAIN JET                           getto del massimo
PILOT JET                          getto del minimo
AIR SCREW                       vite aria
PILOT SCREW                   vite benzina
FLOAT                               galleggiante
FLOAT VALVE                   valvola galleggiante
IDLE ADJUSTING SCREW  vite del minimo
JET NEEDLE                      spillo conico
NEEDLE JET                      diffusore
PISTON VALVE                  valvola a depressione


Foto Gallery

Qui sotto le foto della revisione dei carbs della Black knight di Piero









Commenti

Instagram feed