Riparazione cilindri del Roadster 750

Venerdi mattina, giorno di ferie, calura estiva.
Come impegnare al meglio la giornata? ...riparando un aletta rotta al blocco cilindri del mio Roadster!
Il blocco cilindri della norton commando è in ghisa, è pertanto possibile riparare l'alettatura rotta sia risaldando il pezzo originale, se a disposizione, oppure ricostruendola con un pezzo di ferro del giusto spessore. L'unica accortezza da tenere è quella di saldare a bassa potenza e non far scaldare eccessivamente il blocco, pena deformazioni irreversibili.
Nella saldatura quindi occorre saldare solo con piccoli punti controllando che il pezzo non scaldi troppo.
Nel mio caso ho ricostruito l'aletta mancante con un'aletta di un altro cilindro inutilizzabile che avevo.
Un consiglio che mi sento di dare a tutti è di non buttare mai un pezzo perché lo si ritiene non riparabile, su una moto classica sono veramente pochissimi i componenti che non si possono riparare...


Per prima cosa occorre sagomare un cartoncino con la forma da realizzare. Fate attenzione quando sagomerete il pezzo a segnare il lato alto, altrimenti c'è il rischio di sagomare il pezzo al contrario.



 Preparate il pezzo in modo da farlo combaciare al meglio.


 Ora potete saldare la parte mancante al cilindro.

Una volta terminata la saldatura potete togliere il materiale in eccesso con un disco abrasivo e preparare il pezzo per la verniciatura. Occorre utilizzare il nastro da carrozziere per sigillare la parti interne.
Fate attenzione a coprire tutte le parti che saranno a contatto con le guarnizioni. Ripulite con diluente dopo la verniciatura.



Qual'è il lato riparato?




Commenti