Black Knight Engine: top end
...passiamo ora alla seconda parte, il top end!
Innanzitutto il pratico pierotool ® per procedere al montaggio dei cilindri.
Nella sua precedente vita fu un assai meno nobile tagliere Ikea...
I pistoni sono Hepolite +40 nuovi
Montaggio fasce,
Pulizia dei tappets, che sono i suoi standard
montaggio dei fermi, con filo d'acciaio
Ecco il momento del "matrimonio" tra la parte termica e il bottom end e i cilindri montati sul blocco.
Coppie di serraggio Cilindri
Serrare i dadi di base del cilindro in sequenza. Stringere i dadi 3/8 con una coppia di serraggio di 25 Ib/ft - 3.456 kg/m e in dadi 5/16 a 20 lb/ft - 2.765 kg/m.
Sotto i pistoni ben oliati...
...e un dettaglio di un altro pierotool ® il supporto motore upgradato con un pratico attacco per la testata!
Alcune info sui Cilindri
Nei motori con chilometraggi elevati, o con sistemi di filtraggio dell'aria trascurati, o ancora a causa della scarsa frequenza nei cambi dell'olio, si possono verificae anomale usure dei cilindri o dei pistoni. Solitamente queste usure si presentano nella parte superiore anteriore e nelle zone posteriori dei cilindri. Analogamente, anche sui pistoni, segni di usura si presenteranno nelle zone di corrispondenza.
Misurare il diametro del foro del cilindro dall'anteriore al posteriore entro 1/2 pollice (12,70 mm ) della parte superiore di ogni foro e ancora, sempre tra anteriore e posteriore in un punto sotto l'anello raschiaolio. Se i fori sono in condizioni accettabili, la differenza tra le misurazioni non deve superare 0,005 pollici (0,1270 millimetro ).
Se riscontrerete una usura eccessiva sarà necessario rialesare i cilindri e montare pistoni maggiorat,i che sono disponibili in maggiorazioni di + 0.010 + 0.020 + 0.030 + 0,040 + 0,060 pollici
Sotto le misure standard e oversize di alesaggio:
STANDARD 2.8750 in . to 2.8758 in. - da 73.025 mm a 73.045 mm
+ 0.010 in. oversize 2.8850 in . to 2.8858 in . - da 73~279 mm a 73 299 mm
+ 0.020 in. oversize 2.8950 in . to 2.8958 in . - da 73.533 mm a 73.553 mm
+ 0.030 in. oversize 2.9050 in . to 2.905S in. - da 73.787 mm a 73.807 mm
+ 0.040 in. oversize 2.9150 in . to 2.9158 in . - da 74.041 mm a 74.061 mm
+ 0.060 in. oversize da circa 74.549 mm a 74.567 mm
Ragazzi, che dire... state facendo un lavoro davvero impressionante ed è bellissimo che condividiate con tanto entusiasmo tutti questi dettagli che - diciamolo - non fa vedere mai nessuno! Utile e informativo, bravi.
RispondiElimina(By the way, io sono Arturo, quello che le altre volte vi ha lasciato i commenti da parte dell'H.O.M.C.)
Ciao Arturo
Eliminagrazie è un piacere condividere con altri appassionati ;)
devo dire che ci stiamo davvero divertendo, questo sabato il motore della fastback di Piero torna nel suo telaio e tra qualche giorno, montata la trasmissione, potremo finalmente riavviarlo!
la mia roadster ormai è pressochè completata nella ciclistica e a giugno riassembleremo il motore, i cui componenti, sono stati tutti revisionati.
stimiamo di averla pronta per il raduno HOMC di settembre ;)
la fastback di luigi invece è divisa tra i vari artigiani che ci seguono, carrozzeria, lucidatura, raggiatura ruote. il bel fontana è in revisione da Menani a milano, questa vorremmo terminarla per Natale
ciao a presto