Dopo la trasmissione, giù cambio e motore dalla fastback golden bronze
Sabato pomeriggio, ancora riunito il "comitato" al completo per procedere con lo smontaggio del fastback di Luigi. Primo passo smontaggio del cambio...sembra semplice...
In realtà lo spazio per far uscire il cambio dalla culla è davvero minimo, occorre innanzitutto smontare pedane e comandi leva kick start e cambio, i perni del cambio erano già stati allentati per smontare la trasmissione; ora vengono sfilati definitivamente...via la catena intanto...
...si passa poi a staccare il cavo frizione, aprendo l'apposito sportellino sul carter del cambio,
si ruota poi il cambio in avanti fino a metterlo in posizione per farlo uscire
deve uscire prima dall'angolo alto a sinistra, o almeno per noi ha funzionato così...
...in questo caso, dovendo smontare il motore abbiamo sfilato i perni motore
...ovviamente in questo caso tutta la culla si sposta in avanti, così bisogna far scendere la moto dal cavalletto, il peso della moto porterà indietro il cradle e sarà più facile sfilare lateralmente il motore
queste foto (sopra e sotto) sono fantastiche...
...questo è lo spago originale che teneva fermo l'impianto elettrico...è li dall'ottobre del 1971...fantastico!giù il cambio
stesso seriale per telaio, motore e cambio
un ultimo sforzo
...41 anni dopo il loro matrimonio, telaio e motore si separano!
per finire, l'upgrade per la "golden bronze" è presto servito...
poichè il buon Latini nel montare il Fontana anteriore lo aveva giustamente accoppiato ad un cerchio Borrani WM3, disinteressandosi al posteriore che aveva conservato il suo originale Dunlop, ho trovato questo "gemello" Borrani originale dell'epoca - sempre WM3 (si vede a sinistra nella foto) che è in condizioni strepitose...una volta lucidati l'effetto è garantito!
Commenti
Posta un commento