Ordine evaso...
Ordine evaso...
oggi Peppe ha trasmesso a RGM Motors il consueto ordine,
quello che sembra un atto di banale routine nella vita del Club per me da il via alla "fase 1" del R I M O N T A G G I O
(o forse dovrei dire assemblaggio?...in fondo io questa moto montata non l'ho mai vista...)
Non appena avrò i materiali ordinati potrò infatti iniziare a rimontare la mia Commando.
Nel frattempo si prepara il garage per iniziare i lavori, visto che ci sono 6 moto da "curare" ci stiamo dotando anche di un ponte sollevatore per lavorare meglio.
con la fase 1 del rimontaggio ho previsto questi lavori:
partiremo applicando al telaio (che ho già sabbiato e verniciato) la piastrina con il numero di telaio ed i previsti decals.
Passeremo poi a montare al telaio la culla del cambio ed il forcellone con le piastre in alluminio, che non ho voluto lucidare ma solo pulire (ho ordinato nuova bulloneria, l'isolastic completo posteriore e tutte le parti mobili per la revisione del forcellone).
Poi si potrà montare le forcelle anteriori (che Peppe sta revisionando, le piastre le ho già sabbiate e verniciate) con i suoi portafaro, i gusci degli strumenti, il manubrio (nuovo) e le sospensioni posteriori (nuove).
A seguire metteremo su il cambio che è stato già revisionato da Peppe.
Montaremo infine il box batteria ed il serbatoio dell'olio già sabbiati e riverniciati (il carrozziere sono io...)
Prossimo post: la presentazione del Garage!
oggi Peppe ha trasmesso a RGM Motors il consueto ordine,
quello che sembra un atto di banale routine nella vita del Club per me da il via alla "fase 1" del R I M O N T A G G I O
(o forse dovrei dire assemblaggio?...in fondo io questa moto montata non l'ho mai vista...)
Non appena avrò i materiali ordinati potrò infatti iniziare a rimontare la mia Commando.
Nel frattempo si prepara il garage per iniziare i lavori, visto che ci sono 6 moto da "curare" ci stiamo dotando anche di un ponte sollevatore per lavorare meglio.
con la fase 1 del rimontaggio ho previsto questi lavori:
partiremo applicando al telaio (che ho già sabbiato e verniciato) la piastrina con il numero di telaio ed i previsti decals.
Passeremo poi a montare al telaio la culla del cambio ed il forcellone con le piastre in alluminio, che non ho voluto lucidare ma solo pulire (ho ordinato nuova bulloneria, l'isolastic completo posteriore e tutte le parti mobili per la revisione del forcellone).
Poi si potrà montare le forcelle anteriori (che Peppe sta revisionando, le piastre le ho già sabbiate e verniciate) con i suoi portafaro, i gusci degli strumenti, il manubrio (nuovo) e le sospensioni posteriori (nuove).
A seguire metteremo su il cambio che è stato già revisionato da Peppe.
Montaremo infine il box batteria ed il serbatoio dell'olio già sabbiati e riverniciati (il carrozziere sono io...)
Prossimo post: la presentazione del Garage!
Commenti
Posta un commento